Non cambiare mai!
Per anni sono stato un nevrotico, ansioso, depresso ed egoista, tutti continuavano a dirmi che dovevo cambiare. Tutti, però io non ci riuscivo. Ero impotente e intrappolato, finché un giorno il mio migliore amico mi disse:
Per anni sono stato un nevrotico, ansioso, depresso ed egoista, tutti continuavano a dirmi che dovevo cambiare. Tutti, però io non ci riuscivo. Ero impotente e intrappolato, finché un giorno il mio migliore amico mi disse:
Tredici è il numero ricorrente in Sant’Antonio: infatti con il termine Tredicina si intendono innanzitutto i tredici giorni di preparazione alla festa di sant’Antonio che ha luogo il 13 giugno.
Il libro di Geremia si apre con la scena della chiamata: «Mi fu rivolta la parola del Signore: Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni» (Ger 1,4-5).
La presenza dei missionari rogazionisti a KITIWUM, Camerun risale al 2014… Ovviamente le difficoltà sono ancora enormi e i sacerdoti presenti sul luogo, memori del Rogate del fondatore Padre Annibale Maria Di Francia...
La tradizione cristiana ha associato la figura di Maria alla missione di Gesù e della Chiesa, collocando la figura della Vergine in una relazione privilegiata ed esemplare. Tutto inizia con un «sì».
Il colloquio interiore con Dio ha bisogno di un’atmosfera di silenzio, di raccoglimento, di fuga da tutte quelle occasioni che, quotidianamente agitano il cuore. Si avverte quindi la necessità…
Allo spuntar dell’alba di un mattino di maggio, Antonio, come di consueto, è già, in chiesa, raccolto in preghiera a elevare il suo inno di lode al Creatore. Appena dietro di lui, sosta in piedi un giovanotto in preda ad una forte agitazione